L’importanza della velocità ed efficienza dei siti agli occhi di Google è oggi ancor più rilevante. Infatti uno dei fattori che la casa di Mountain View e il suo motore di ricerca tiene in considerazione per posizionare i siti sul proprio motore di ricerca è il punteggio rilevato con lo strumento PageSpeed Insight. Ottenere un punteggio elevato, talvolta è complesso e frutto di una lunga ricerca tra efficienza del sito, la sua attrattività dal punto di vista estetico in termini di animazioni, immagini e interattività, non da ultimo, un server che permetta l’ottimizzazione per ogni singolo sito web. Da oggi coloro che decideranno di affidare a noi la costruzione e manutenzione del proprio sito sui nostri server sono ancora piu’ avvantaggiati nella scalata verso la tanto desiderata prima pagina su Google.
Dopo un lungo lavoro abbiamo studiato un metodo per ottenere il massimo del punteggio da parte di Google in termini di velocità. E quindi favorire la SEO (Search Engine Optimization). Certo, il valore ottenuto oscilla, in base ai soliti criteri: congestione della rete, utenti connessi, ecc. Il sito www.gettechno.net non è un sito “leggero”, contiene diversi plugin, molti dei quali spesso sono soggetti ai nostri test, contiene filmati e animazioni. Nonostante tutto abbiamo ricevuto l’incredibile risultato di 95 su 100 su PageSpeed e 98 su 100 nella versione Mobile.
Vi starete chiedendo, com’è possibile che la versione mobile abbia ottenuto un valore superiore alla versione sul Desktop? E’ Presto detto. Nella versione mobile, alcuni contenuti grafici e animazioni sono state omesse allo scopo di rendere più snella la navigazione, perché si sa, chi cerca un sito sul cellulare vuole subito la risposta, niente fronzoli estetici.
Allo stato attuale, stiamo lavorando, e siamo molto vicini alla soluzione, per la resa compatibile il più possibile con Browser come Internet Explorer o il successore Edge, senza perdere nulla o poco in termini di prestazioni rilevanti agli occhi di Google. Purtroppo, sembra, che Microsoft non intenda dedicare molto tempo ad Edge, nell’ottica del suo prossimo browser. Voci di corridoio indicano un browser che darà battaglia a Google Chrome.
Allo stato attuale, stiamo lavorando, e siamo molto vicini alla soluzione, per la resa compatibile il più possibile con Browser come Internet Explorer o il successore Edge, senza perdere nulla o poco in termini di prestazioni rilevanti agli occhi di Google. Purtroppo, sembra, che Microsoft non intenda dedicare molto tempo ad Edge, nell’ottica del suo prossimo browser. Voci di corridoio indicano un browser che darà battaglia a Google Chrome.